
Puzzle: ricerca visuale nei territori industrializzati della Sicilia
Si può guardare il pezzo di un puzzle per tre giorni di seguito credendo di sapere tutto della sua configurazione e del suo colore, senza aver fatto il minimo passo […]
Patrimonializzazione come mercificazione
All’interno del progetto ho proseguito le mie ricerche sui processi di patrimonializzazione dei cosiddetti beni culturali (immateriali e materiali) in atto in varie aree siciliane, con particolare attenzione al Sud-Est […]
Immagini di coesistenza e cornici ecologiche nelle narrative post-industriali
La ricerca analizza un’area della Sicilia (la provincia di Siracusa) in cui l’industria petrochimica coesiste con zone protette come le riserve naturali, per ricostruire le narrative che […]
Giochi di potere. Industria, diritto e criminalità nella Sicilia sud-orientale
A partire dall’analisi di due procedimenti penali che coinvolgono la città di Siracusa e il comune di Melilli (SR), la ricerca esplora le connessioni, contestuali e storicamente determinate, […]
Eterotopie del tardo industrialismo nel polo petrolchimico siracusano
Offuscati dai fumi della lavorazione petrolchimica, i paesaggi del comprensorio industriale siracusano sono spazi dove ciò che sembra incompatibile coesiste. Come se nello stesso luogo si sovrapponessero più dimensioni […]
Crisi, riconversione industriale e attivismo ambientalista a Gela
Nell’attuale panorama tardo-industriale gelese, caratterizzato da una drastica riduzione dei posti di lavoro e da un esteso degrado ambientale, in congiuntura con la chiusura industriale della Raffineria nel 2012 […]
Contraddizioni economiche e conflitti ambientali intorno all’area marina protetta del Plemmirio
La ricerca vuole mettere in luce le differenze tra i due modelli di sviluppo che caratterizzano l’area del siracusano, da un lato quello tradizionale […]
Campi di causazione. Industria, salute e patrimonializzazione in una area della Sicilia Nord-occidentale
L’etnografia avviata nel 2017 nell’area di Milazzo e della Valle del Mela analizza alcune delle possibili relazioni biologico-ambientali, socioculturali e politico-economiche che intercorrono, nello spazio pubblico, tra la […]