Comunicato progetto REVERSE
Comunicato progetto REVERSE REVERSE è un progetto di ricerca transdisciplinare all'interno dell'Ateneo di Catania, che coinvolge docenti e ricercatori/trici di tre Dipartimenti accademici, di cui per la componente antropologica fanno parte Mara Benadusi [...]
L’anatomia del paesaggio fuor di metafora. L’uso dei termini anatomici negli enunciati locativi in ombeayiüts (Oaxaca, Messico)
L’anatomia del paesaggio fuor di metafora. L’uso dei termini anatomici negli enunciati locativi in ombeayiüts (Oaxaca, Messico) Tallè, C., 2017, L’anatomia del paesaggio fuor di metafora. L’uso dei termini anatomici negli enunciati [...]
THE GLOBAL LIFE OF MINES
21-22 Novembre 2019 Università di Cagliari, Citadella dei Musei, Piazza Arsenale THE GLOBAL LIFE OF MINES MINING AND POST-MINING BETWEEN EXTRACTIVISM AND HERITAGE-MAKING A two-day workshop funded by PRIN 2015 – Ecofrizioni dell'Antropocene [...]
Formazione e supporto per analisi qualitativa assistita da computer
Fabio Malfatti Per il progetto di ricerca Eco-frizioni dell’Antropocene, ho realizzato la formazione su analisi qualitativa assistita da computer con il software Transana Multiuser e fornito il supporto tecnico/metodologico. Il supporto nella [...]
Fabio Malfatti
Le sue ricerche... Formazione e supporto per analisi qualitativa assistita da computer Etnoantropologo, ricercatore del Centro Ricerche EtnoAntropologiche (CREA). La mia vita si muove tra una prima fase di studi tecnici, [...]
Il land grabbing e le energie rinnovabili in Sardegna
Carlo Maxia Il progetto ha come obiettivo principale quello di analizzare il fenomeno del land grabbing in Sardegna legato al proliferare di impianti industriali di produzione di energie rinnovabili, ovvero l’accaparramento di [...]