
Venti di lotta: neo-modernità sotto processo
Sul fronte messicano dell’Istmo di Tehuantepec, le ricerche si articoleranno in un contesto già profondamente conosciuto dalla studiosa, attorno a quegli aspetti delle ‘frizioni socio-ambientali’ che la comunità indigena […]
Le politiche energetiche nell’istmo di Tehuantepec: la tensione tra sviluppo e diritto indigeno
La ricerca si concentra sull’istmo meridionale di Tehuantepec, in Messico, come zona di enclave petrolifera, ma anche come sito per lo sviluppo della rotta transismica e dell’energia […]
Il terremoto eco-politico del tardo estrattivismo nell’istmo di Tehuantepec (Messico) dal punto di vista degli ikoots. Ovvero, continuare ad essere ikoots fra resistenza, alienazione ed abbandoni
Cristiano Tallè Cristiano Tallè è impegnato in Messico, nella comunità indigena ikoots/huave di San Mateo del Mar (Istmo di Tehuantepec), da dove svolge attività di ricerca da circa 20 anni. Nell’ambito del […]
Eco-logiche e frizioni della sostenibilità: la resistenza alla conversione energetica nella prospettiva degli Ikojts di San Dionisio del Mar (Messico meridionale)
Vento umido femminile che porta pioggia e prosperità nutrendo piante di mais e gonfiando d’acqua e di gamberi le lagune della costa oceanica, vento secco maschile che con raffiche […]