La dimensione urbana della coesione. Geografia e sviluppo urbano sostenibile integrato nelle politiche per la creazione di orti urbani nelle città di Grenoble e Catania

2019-11-04T19:46:33+01:00

Luca Ruggiero La dimensione urbana della coesione. Geografia e sviluppo urbano sostenibile integrato nelle politiche per la creazione di orti urbani nelle città di Grenoble e Catania L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme, atti del XXXII Congresso [...]

La dimensione urbana della coesione. Geografia e sviluppo urbano sostenibile integrato nelle politiche per la creazione di orti urbani nelle città di Grenoble e Catania2019-11-04T19:46:33+01:00

Voci da una terra inquieta. Nomi di luogo e diritti nativi ai tempi dell’Antropocene

2019-11-04T18:38:31+01:00

Cristiano Tallè Voci da una terra inquieta. Nomi di luogo e diritti nativi ai tempi dell’antropocene Tallè, C., 2018, Voci da una terra inquieta. Nomi di luogo e diritti nativi ai tempi dell’antropocene, in «Illuminazioni», n°43, gennaio-marzo, pp. 194-252.scarica [...]

Voci da una terra inquieta. Nomi di luogo e diritti nativi ai tempi dell’Antropocene2019-11-04T18:38:31+01:00

Il lato politico del paesaggio

2019-11-04T18:40:24+01:00

Cristiano Tallè Francesco Zanotelli Il lato politico del paesaggio Zanotelli, F., Tallè, C., 2019, The Political side of the Landscape: Environmental and Cosmological Conflicts from the Huave point of view, in Lounela, A., Berglund, E., Kallinen, T., [...]

Il lato politico del paesaggio2019-11-04T18:40:24+01:00

Usi e conflitti nel Parco Nazionale dell’Asinara (Italia)

2019-11-04T18:41:14+01:00

Donatella Carboni Usi e conflitti nel Parco Nazionale dell’Asinara (Italia) D. Carboni, C. Corbau, I. Rodella, P. Congiatu. U. Simeoni, D. Carboni, Usi e conflitti nel Parco Nazionale dell’Asinara (Italia), in Fabrizio Benincasa, a cura di, Seventh Inernational [...]

Usi e conflitti nel Parco Nazionale dell’Asinara (Italia)2019-11-04T18:41:14+01:00

Il vento (in)sostenibile

2019-11-04T18:42:07+01:00

Francesco Zanotelli Il vento (in)sostenibile. Enegie rinnovabili, politica e ontologia nell'Istmo di Tehuantepec, Messico. Francesco Zanotelli, 2016, Il vento (in)sostenibile. Enegie rinnovabili, politica e ontologia nell'Istmo di Tehuantepec, Messico. Vol. 5 n°2, pp. 159-194. scarica la pubblicazione [...]

Il vento (in)sostenibile2019-11-04T18:42:07+01:00
Torna in cima