Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 239 post nel blog.

Comunicato progetto REVERSE

2021-01-25T15:34:53+01:00

Comunicato progetto REVERSE REVERSE è un progetto di ricerca transdisciplinare all'interno dell'Ateneo di Catania, che coinvolge docenti e ricercatori/trici di tre Dipartimenti accademici, di cui per la componente antropologica fanno parte Mara Benadusi e Alessandro Lutri. Per i [...]

Comunicato progetto REVERSE2021-01-25T15:34:53+01:00

L’anatomia del paesaggio fuor di metafora. L’uso dei termini anatomici negli enunciati locativi in ombeayiüts (Oaxaca, Messico)

2020-01-30T10:17:14+01:00

L’anatomia del paesaggio fuor di metafora. L’uso dei termini anatomici negli enunciati locativi in ombeayiüts (Oaxaca, Messico) Tallè, C., 2017, L’anatomia del paesaggio fuor di metafora. L’uso dei termini anatomici negli enunciati locativi in ombeayiüts (Oaxaca, Messico), [...]

L’anatomia del paesaggio fuor di metafora. L’uso dei termini anatomici negli enunciati locativi in ombeayiüts (Oaxaca, Messico)2020-01-30T10:17:14+01:00

THE GLOBAL LIFE OF MINES

2019-11-18T18:37:44+01:00

21-22 Novembre 2019 Università di Cagliari, Citadella dei Musei, Piazza Arsenale THE GLOBAL LIFE OF MINES MINING AND POST-MINING BETWEEN EXTRACTIVISM AND HERITAGE-MAKING A two-day workshop funded by PRIN 2015 – Ecofrizioni dell'Antropocene Jointly organised by Department of [...]

THE GLOBAL LIFE OF MINES2019-11-18T18:37:44+01:00

Formazione e supporto per analisi qualitativa assistita da computer

2019-11-12T20:04:42+01:00

Fabio Malfatti Per il progetto di ricerca Eco-frizioni dell’Antropocene, ho realizzato la formazione su analisi qualitativa assistita da computer con il software Transana Multiuser e fornito il supporto tecnico/metodologico. Il supporto nella fase iniziale è molto importante, [...]

Formazione e supporto per analisi qualitativa assistita da computer2019-11-12T20:04:42+01:00

Fabio Malfatti

2019-11-12T19:32:33+01:00

Le sue ricerche... Formazione e supporto per analisi qualitativa assistita da computer Etnoantropologo, ricercatore del Centro Ricerche EtnoAntropologiche (CREA). La mia vita si muove tra una prima fase di studi tecnici, la passione per la speleologia, [...]

Fabio Malfatti2019-11-12T19:32:33+01:00

Le politiche energetiche nell’istmo di Tehuantepec: la tensione tra sviluppo e diritto indigeno

2019-11-05T08:58:47+01:00

Alejandro Castaneira Yee Ben La ricerca si concentra sull'istmo meridionale di Tehuantepec, in Messico, come zona di enclave petrolifera, ma anche come sito per lo sviluppo della rotta transismica e dell'energia eolica. Studierà la tensione [...]

Le politiche energetiche nell’istmo di Tehuantepec: la tensione tra sviluppo e diritto indigeno2019-11-05T08:58:47+01:00

Alejandro Castaneira Yee Ben

2019-11-05T08:59:34+01:00

Le sue ricerche... Le politiche energetiche nell’istmo di Tehuantepec: la tensione tra sviluppo e diritto indigeno Dottore in Scienze Antropologiche presso l'Università Autonoma Metropolitana, Dipartimento di Antropologia, Iztapalapa. Attualmente lavora come professore di ricerca [...]

Alejandro Castaneira Yee Ben2019-11-05T08:59:34+01:00

Sicilian futures in the making: Living species and the latency of biological and environmental threats

2019-11-04T19:44:34+01:00

Mara Benadusi Sicilian futures in the making: Living species and the latency of biological and environmental threats Nature and Culture, 2019, Vol. 14, n. 1: 79-104scarica la pubblicazione Discourses and practices of anticipation occupy a hypertrophic space in [...]

Sicilian futures in the making: Living species and the latency of biological and environmental threats2019-11-04T19:44:34+01:00

Oil in Sicily: Petrocapitalist immaginaries at the shadow of old smokestacks

2019-11-04T20:20:56+01:00

Mara Benadusi Oil in Sicily: Petrocapitalist immaginaries at the shadow of old smokestacks Economic Anthropology, 2018, vol. 5, n. 1: 45-58 scarica la pubblicazione By describing the long trajectory of petrochemical industrialization in a Mediterranean area [...]

Oil in Sicily: Petrocapitalist immaginaries at the shadow of old smokestacks2019-11-04T20:20:56+01:00
Torna in cima