Le sue ricerche…
Marzia Mauriello è assegnista di ricerca in discipline demoetnoantropologiche presso l’Università di Napoli “L’Orientale” e docente a contratto di Antropologia Medica presso l’Università della Magna Græcia di Catanzaro. Si occupa di studi di genere e di antropologia dell’alimentazione e da circa un decennio svolge ricerche etnografiche a Napoli. È autrice di saggi e articoli sui processi di medicalizzazione dell’esperienza transgender, sulle dinamiche di inclusione ed esclusione dei soggetti gender non-conforming, sulle intersezioni tra cibo e genere e della monografia “Drammi di genere. Femminile e maschile nel teatro di Raffaele Viviani” (Webster Libreriauniversitaria.it 2016).
Attualmente sta svolgendo una ricerca sui cibi di strada, le identità di genere e le comunità migranti nella città di Napoli e, nel contesto campano, sulle pratiche di resistenza e sulle forme di tutela e valorizzazione delle produzioni alimentari sviluppatesi e consolidatesi in risposta alle devastazioni ambientali. È membro della Società Italiana di Antropologia Culturale (SIAC), del Centro Studi Cibo e Alimentazione presso l’Università di Napoli “L’Orientale”, del Gender History Research Center presso la stessa Università, e dell’Institute of Gender Studies (IGS) presso l’Università di Chester (UK).