Le sue ricerche…
Patrizia Panarello ha una formazione pedagogica e socio-antropologica, insegna Educazione interculturale e studi sulla pace all’Università di Messina. Già assessore nella Giunta Accorinti (2013-2016), si è occupata di educazione ambientale nell’ambito scolastico (orti didattici interculturali), consumo critico e sviluppo sostenibile, fondando a Messina un gruppo di acquisto solidale (2012). Tenendo conto delle sollecitazioni che negli ultimi vent’anni provengono dall’UNESCO e dal Centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa, si occupa di educazione interculturale intesa come “Global Education”, ovvero come educazione globale che include al proprio interno l’educazione allo sviluppo e allo sviluppo sostenibile, l’educazione ai diritti umani, l’educazione alla pace e alla prevenzione dei conflitti, l’educazione alla cittadinanza. Tra le sue pubblicazioni: «L’educazione all’intercultura e alla sostenibilità: le politiche dell’Unione europea e dell’Unesco». Collabora con l’Università di Valencia in Spagna per la realizzazione di una Cattedra Interdisciplinare Unesco: “Studi per la pace, Educazione interculturale e sviluppo sostenibile nel Mediterraneo”.