Ho un PhD in Geografia ambientale e insegno discipline geografiche dal 2001 presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, già Facoltà di Scienze politiche. Attualmente sono professore ordinario di Geografia economico-politica e vice-direttore del Dipartimento. I miei interessi di ricerca riguardano i temi dello sviluppo urbano e regionale con una particolare attenzione alle questioni della de-industrializzazione e della riconversione industriale. Dal 2007 al 2013 ho partecipato ad un progetto di ricerca finanziato dalla British Academy sulla de-industrializzazione e finanziarizzazione dello spazio nell’area Pirelli-Bicocca di Milano. Il mio lavoro ha evidenziato il ruolo, spesso trascurato, dei micro e macro attori locali nei processi di finanziarizzazione dello spazio urbano, guardando anche agli effetti che tali processi generano sulle comunità locali degli abitanti. Più recentemente mi sono concentrato sul polo petrolchimico siracusano e la fascia costiera a Sud di Siracusa, cercando di cogliere come dimensioni e interessi tran-scalari contribuiscano a definire i processi di de-industrializzazione e riconversione economica attualmente in corso nel territorio.